la seduta, sospesa alle ore 21,40, è ripresa alle ore 22,10.
Presidente STEFANO
Immunità | |
Doc. IV n. 5 | |
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Antonio Azzollini, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti (n. 1592/09 RG - n. 2629/11 RG - n. 3775/13 RG GIP) |
|
Relatore: | senatore CASSON |
Trattazione: | Seguito e conclusione dell'esame. |
Annunciata in Assemblea il 29 gennaio 2014 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 45 di Mercoledì 1 Ottobre 2014 |
Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento civile n. 17851/21 pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Brescia |
|
Relatore: | senatrice STEFANI |
Trattazione: | Esame e rinvio. |
Annunciata in Assemblea il 3 settembre 2014 |
|
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n.5, recante la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Antonio Azzollini nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti. E' proseguita la discussione generale, conclusa la quale la Giunta ha respinto, a maggioranza, la proposta del relatore Casson di concedere l'autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Antonio Azzollini. La Giunta ha quindi esaminato la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento civile n. 17851/21 pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Brescia. Dopo l'esposizione preliminare della senatrice Stefani, è iniziata la discussione generale. Il seguito dell'esame è stato infine rinviato. |